In risposta al caso di compensazioni dell'UE contro i veicoli elettrici cinesi e per approfondire ulteriormente la cooperazione in Cina-EUveicolo elettricoCatena industriale, Ministro del Commercio cinese Wang Wetao
ha ospitato un seminario a Bruxelles, in Belgio. L'evento ha riunito le principali parti interessate di entrambe le regioni per discutere del futuro dell'industria dei veicoli elettrici, sottolineando l'importanza della collaborazione e dello sviluppo reciproco. Wang Wentio ha sottolineato che la cooperazione è cruciale per lo sviluppo delle industrie automobilistiche cinesi ed europee. Gli scambi di industria automobilistica Cina-UE sono durati per più di 40 anni, con risultati fruttuosi e una profonda integrazione.
Il seminario ha messo in evidenza la partnership a lungo termine tra Cina e Europa nel campo automobilistico, che si è sviluppato in una relazione reciprocamente vantaggiosa e simbiotica. Le aziende europee sono in forte espansione nel mercato cinese, guidando lo sviluppo della catena dell'industria automobilistica cinese. Allo stesso tempo, la Cina fornisce alle aziende europee un mercato aperto e un campo di parità. Questo tipo di cooperazione è la pietra angolare dello sviluppo del settore. La caratteristica più significativa è la collaborazione, l'esperienza più preziosa è la concorrenza e la fondazione più fondamentale è un ambiente equo. I tram sono destinati a diventare popolari in tutto il mondo.

1. Sostenibilità ambientale dei veicoli elettrici.
I veicoli elettrici non producono emissioni di tubi di coda e possono ridurre significativamente l'inquinamento atmosferico e combattere i cambiamenti climatici. Ciò è particolarmente importante poiché sia la Cina che l'Europa lavorano per ridurre le loro impronte di carbonio. I veicoli elettrici possono anche sfruttare fonti di energia rinnovabile come l'energia solare e eolica, riducendo ulteriormente le emissioni di gas serra. Ciò è coerente con gli sforzi globali per passare all'energia pulita e creare un futuro più sostenibile.
2. Efficienza operativa per veicoli elettrici
A differenza dei motori a combustione interna, che sono intrinsecamente meno efficienti, i motori elettrici riducono il consumo di energia e aumentano l'efficienza energetica. I veicoli elettrici possono catturare e convertire l'energia cinetica durante la frenata, estendendo il loro campo di guida e migliorando l'efficienza complessiva. Questo vantaggio tecnologico non solo rende i veicoli elettrici più sostenibili, ma anche più adatti all'uso quotidiano, migliorando così il loro fascino per i consumatori in entrambe le regioni.
I benefici economici dei veicoli elettrici erano anche al centro del seminario.
I costi del carburante per i veicoli elettrici sono generalmente inferiori rispetto ai veicoli tradizionali perché l'elettricità è più economica della benzina o del diesel. Inoltre, i veicoli elettrici hanno meno parti mobili rispetto ai veicoli a motore a combustione interna, il che significa che i requisiti di manutenzione e i costi diminuiscono nel tempo. Questi vantaggi economici rendono i veicoli elettrici un'opzione interessante per i consumatori e contribuiscono alla crescita complessiva del settore.
3. Esperienza di guida migliorata fornita dai veicoli elettrici.
Il motore elettrico fornisce una coppia istantanea, fornendo un rapido accelerazione e una corsa più fluida. Inoltre, i veicoli elettrici funzionano in silenzio rispetto ai veicoli a motori a combustione interna, creando un ambiente di guida più silenzioso. Queste caratteristiche non solo migliorano l'esperienza di guida, ma contribuiscono anche alla crescente popolarità dei veicoli elettrici tra i consumatori.
Lo sviluppo di veicoli elettrici in Cina è notevole e abbiamo raggiunto traguardi importanti per oltre dieci anni. La Cina è diventata il più grande mercato dei veicoli elettrici al mondo, con vendite cumulative di autobus elettrici che rappresentano il 45% del totale del mondo e le vendite di autobus elettrici e camion che rappresentano oltre il 90% del totale del mondo. La tecnologia della batteria di potenza prodotta in serie cinese e il suo ruolo attivo nell'innovazione del modello di business dei viaggi elettrici lo hanno reso leader nell'industria globale dei veicoli elettrici.
Lo sviluppo dell'industria dei veicoli elettrici cinesi può essere diviso in tre fasi storiche. La prima fase è dagli anni '60 al 2001, che è il periodo embrionale della tecnologia dei veicoli elettrici e l'esplorazione iniziale e lo sviluppo della tecnologia dei veicoli elettrici. La seconda fase si è sviluppata rapidamente negli ultimi dieci anni, guidata dal supporto continuo, ordinato e sistematico di ricerca e sviluppo del "piano 863" nazionale. Durante questo periodo, il governo cinese ha lanciato nuovi progetti pilota di veicoli energetici in molte città in tutto il paese, promuovendo il vigoroso sviluppo dell'industria dei veicoli elettrici attraverso investimenti in R&S e sussidi diretti.
La terza fase è caratterizzata dai rapidi progressi dell'industria dei veicoli elettrici del mio paese negli ultimi anni. Attualmente ci sono circa 200 compagnie di veicoli elettrici in Cina, 150 delle quali sono state istituite negli ultimi tre anni. L'impennata del numero di aziende ha portato a una concorrenza e innovazione intensificate, con l'emergere di ben note aziende tecnologiche e marchi di massa come BYD, Lantu Automobile e Hongqi Automobile. Questi marchi hanno ottenuto un ampio riconoscimento in patria e all'estero, dimostrando la forza e il potenziale dell'industria dei veicoli elettrici cinesi.
Infine, il seminario dell'industria dei veicoli elettrici Cina-UE tenutosi a Bruxelles ha sottolineato l'importanza della cooperazione continua e dello sviluppo comune nel campo dei veicoli elettrici. La discussione ha evidenziato la sostenibilità ambientale, l'efficienza operativa, i benefici economici e la migliore esperienza di guida dei veicoli elettrici. La significativa crescita dell'industria dei veicoli elettrici cinesi, guidata dal sostegno del governo e dall'innovazione, dimostra il potenziale del mercato dei veicoli elettrici. Man mano che la Cina e l'Europa continuano a collaborare e affrontare sfide come i casi di composizione dell'UE, il futuro dell'industria dei veicoli elettrici sembra promettente e entrambe le regioni trarranno beneficio da questa partnership.
Tempo post: settembre-23-2024