• Accelerare un nuovo mondo energetico: l'impegno della Cina nel riciclaggio delle batterie
  • Accelerare un nuovo mondo energetico: l'impegno della Cina nel riciclaggio delle batterie

Accelerare un nuovo mondo energetico: l'impegno della Cina nel riciclaggio delle batterie

La crescente importanza del riciclaggio delle batterie

Mentre la Cina continua a guidare il campo diveicoli a nuova energia, la questione di

Le batterie dismesse stanno diventando sempre più importanti. Con l'aumento del numero di batterie dismesse di anno in anno, la necessità di soluzioni di riciclo efficaci ha attirato grande attenzione da parte del governo e degli stakeholder del settore. Il responsabile del Dipartimento per il Risparmio Energetico e l'Utilizzo Integrato del Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica cinese ha sottolineato che il rafforzamento del riciclo delle batterie per i veicoli a nuova energia è fondamentale per sostenere lo sviluppo di alta qualità dell'industria dei veicoli a nuova energia. Questa iniziativa non solo garantisce la sicurezza delle risorse nazionali, ma svolge anche un ruolo fondamentale nella riduzione dell'inquinamento ambientale e dei rischi per la sicurezza. 

1

In una recente riunione del Consiglio di Stato, i funzionari hanno delineato una strategia globale per rafforzare la gestione dell'intera filiera del riciclo delle batterie. L'obiettivo è eliminare i colli di bottiglia esistenti e stabilire un sistema di riciclo standardizzato, sicuro ed efficiente. Sfruttando le tecnologie digitali, il governo mira a rafforzare il monitoraggio dell'intero ciclo di vita delle batterie, garantendo la tracciabilità dalla produzione alla vendita, allo smontaggio e all'utilizzo. Si prevede che questo approccio olistico creerà un solido quadro per il riciclo delle batterie, essenziale per lo sviluppo sostenibile del settore dei veicoli a nuova energia.

Quadro normativo e standard di settore

Per promuovere un riciclaggio efficace, l'incontro ha sottolineato la necessità di regolamentare il processo di riciclaggio attraverso strumenti legali, tra cui la formulazione e il miglioramento delle normative amministrative pertinenti e il rafforzamento della supervisione e della gestione. Il governo sta inoltre accelerando la formulazione e la revisione degli standard relativi alla progettazione ecologica delle batterie e alla contabilizzazione dell'impronta di carbonio dei prodotti. Formulando linee guida chiare, mira a guidare e promuovere le attività di riciclaggio all'interno del settore.

Secondo il 21st Century Business Herald, si prevede che l'industria del riciclaggio delle batterie diventerà un importante settore post-circolazione per le nuove energie. Secondo i dati del Gaogong Industry Research Institute, la durata di vita delle batterie è generalmente di 6-8 anni. Poiché si prevede che il primo lotto di batterie per veicoli a nuova energia su larga scala verrà ritirato nel 2024-2025, l'urgenza di un sistema di riciclaggio completo è sempre più evidente. Cui Dongshu, segretario generale della National Passenger Car Market Information Joint Conference, ha sottolineato che i rischi ambientali causati dal riciclaggio disordinato sottolineano che la tutela ambientale deve diventare l'obiettivo primario dello sviluppo.

Il ruolo delle batterie dei veicoli a nuova energia

Le batterie per veicoli a nuova energia, tra cui batterie agli ioni di litio, batterie allo stato solido, celle a combustibile a idrogeno e batterie al nichel-metallo idruro, sono in prima linea in questa trasformazione. Le batterie agli ioni di litio, tra cui litio-ferro-fosfato e litio ternario, sono ampiamente utilizzate nei veicoli elettrici e nei sistemi di accumulo di energia grazie alla loro elevata densità energetica e al lungo ciclo di vita. Le batterie allo stato solido utilizzano elettroliti solidi, che hanno una maggiore densità energetica e una maggiore sicurezza, riducono i rischi di incendio e prolungano la durata della batteria. Le celle a combustibile a idrogeno generano elettricità attraverso la reazione chimica di idrogeno e ossigeno e sono particolarmente adatte al trasporto a lunga distanza e ai veicoli pesanti, riducendo i tempi di rifornimento e aumentando l'autonomia di guida. Anche le batterie al nichel-metallo idruro, utilizzate principalmente nei veicoli ibridi, hanno contribuito alla diversificazione delle nuove soluzioni energetiche.

I benefici ambientali di queste tecnologie sono significativi. L'adozione di batterie per veicoli a nuova energia può ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, ridurre le emissioni di gas serra e contribuire a migliorare la qualità dell'aria. Con il progresso tecnologico e l'aumento della produzione su larga scala, i costi associati alla produzione delle batterie stanno gradualmente diminuendo, riducendo così il costo totale di proprietà dei veicoli elettrici. Questa fattibilità economica è fondamentale per incoraggiare un'adozione diffusa da parte dei consumatori.

Promuovere la circolazione industriale e la razionalizzazione delle risorse

Si prevede che l'integrazione del riciclo delle batterie nel quadro più ampio dell'industria dei veicoli a nuova energia avrà un impatto positivo e straordinario sulla vita delle persone. Promuovendo lo sviluppo circolare industriale, è possibile rafforzare il rapporto tra riciclo dei rifiuti e produzione di batterie, con conseguente utilizzo più razionale delle risorse. Questa sinergia non solo migliora la sostenibilità dell'industria dei veicoli a nuova energia, ma promuove anche l'ammodernamento industriale e promuove l'innovazione e l'efficienza.

I moderni sistemi di batterie sono sempre più dotati di tecnologie di gestione intelligente che monitorano lo stato della batteria in tempo reale e ottimizzano il processo di carica e scarica. Questo progresso non solo migliora la sicurezza e l'efficienza, ma soddisfa anche l'obiettivo generale di creare un ecosistema energetico sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Mentre la Cina continua a implementare la sua visione di un nuovo mondo energetico, l'enfasi sul riciclo delle batterie e sulla gestione delle risorse giocherà un ruolo chiave nel plasmare il futuro dei trasporti e dei consumi energetici.

In sintesi, l'impegno della Cina nel rafforzare il riciclo e l'utilizzo delle batterie dei veicoli a nuova energia rappresenta un passo fondamentale verso un panorama energetico sostenibile ed efficiente. Istituendo un solido quadro normativo, promuovendo standard di settore e facilitando lo sviluppo circolare industriale, la Cina è pronta a guidare la transizione globale verso un mondo a nuova energia. Questa iniziativa non solo affronta le problematiche ambientali, ma migliora anche la redditività economica, a vantaggio dell'intera società. Con l'accelerazione dell'industria dei veicoli a nuova energia, il suo impatto positivo sulla gestione delle risorse e sull'innovazione industriale si estenderà a diversi settori, aprendo la strada a un futuro più verde e sostenibile.

 

E-mail:edautogroup@hotmail.com

Telefono / WhatsApp:+8613299020000


Data di pubblicazione: 27-02-2025