Come misura importante per promuovere la mobilità futura, BMW ha collaborato ufficialmente con l'Università di Tsinghua per stabilire il "Tsinghua-BMW China Joint Research Institute for Sustainability and Mobility Innovation". La collaborazione segna una pietra miliare chiave nella relazione strategica tra le due entità, con il presidente del gruppo BMW Oliver Zipse in visita per la terza volta quest'anno per assistere al lancio dell'Accademia. La collaborazione mira a promuovere l'innovazione tecnologica all'avanguardia, lo sviluppo sostenibile e la formazione dei talenti per affrontare le complesse sfide che devono affrontare l'industria automobilistica.

L'istituzione dell'Istituto di ricerca congiunta evidenzia l'impegno della BMW di approfondire la cooperazione con le principali istituzioni di ricerca scientifica della Cina. La direzione strategica di questa cooperazione si concentra sulla "mobilità futura" e sottolinea l'importanza della comprensione e dell'adattamento alle mutevoli tendenze e frontiere tecnologiche del settore automobilistico. Le aree di ricerca chiave includono la tecnologia di sicurezza della batteria, il riciclaggio della batteria di alimentazione, l'intelligenza artificiale, l'integrazione veicolo-cloud (V2X), le batterie a stato solido e la riduzione delle emissioni del carbonio del ciclo di vita dei veicoli. Questo approccio poliedrico mira a migliorare la sostenibilità e l'efficienza della tecnologia automobilistica.
BMW Gruppo Contenuto di collaborazione
BMW'La collaborazione con la Tsinghua University è più che uno sforzo accademico; È un'iniziativa completa che copre ogni aspetto dell'innovazione. Nel campo della tecnologia V2X, le due parti cooperano per esplorare come arricchire l'esperienza di connessione di rete intelligente delle future auto BMW prodotte in serie. L'integrazione di questa tecnologia di comunicazione avanzata dovrebbe migliorare la sicurezza dei veicoli, l'efficienza e l'esperienza dell'utente, soddisfacendo la crescente domanda di soluzioni di mobilità intelligente.

Inoltre, la cooperazione tra le due parti si estende anche al sistema di gestione del ciclo di vita completo della batteria di potenza sviluppato congiuntamente da BMW, Università di Tsinghua e partner locale Huayou. L'iniziativa è un esempio dell'attuazione dei principi dell'economia circolare e sottolinea l'importanza dello sviluppo sostenibile nel settore automobilistico. Concentrandosi sul riciclaggio della batteria di alimentazione, la partnership mira a contribuire a un futuro più verde minimizzando i rifiuti e massimizzando l'efficienza delle risorse.
Oltre al progresso tecnologico, l'Istituto congiunto si concentra anche sulla coltivazione dei talenti, l'integrazione culturale e l'apprendimento reciproco. Questo approccio olistico mira a rafforzare le interazioni economiche e culturali tra Cina e Europa e creare un ambiente collaborativo che incoraggia l'innovazione e la creatività. Sviluppando una nuova generazione di professionisti qualificati, la partnership mira a garantire che entrambe le parti rimangano in prima linea nei progressi tecnologici nel settore automobilistico.

BMW Gruppo's Riconoscimento dell'innovazione e determinazione cinese per cooperare con la Cina
BMW riconosce che la Cina è un terreno fertile per l'innovazione, che è evidente nelle sue iniziative e partenariati strategiche. Il presidente Zipse lo ha sottolineato"La cooperazione aperta è la chiave per promuovere l'innovazione e la crescita."Cooperando con i migliori partner di innovazione come l'Università di Tsinghua, la BMW mira a esplorare le frontiere delle tecnologie innovative e delle tendenze future della mobilità. Questo impegno per la cooperazione riflette la BMW'La comprensione delle opportunità uniche presentate dal mercato cinese, che sta rapidamente sviluppando e guidando la rivoluzione della mobilità intelligente.
BMW lancerà un modello di "prossima generazione" a livello globale il prossimo anno, dimostrando l'impegno dell'azienda ad abbracciare il futuro. Questi modelli incarnano progettazione, tecnologia e concetti completi per fornire ai consumatori cinesi un'esperienza di viaggio personalizzata responsabile, umana e intelligente. Questo approccio lungimirante è coerente con i valori dello sviluppo sostenibile e dell'innovazione promossi dalla BMW e dall'Università di Tsinghua.

Inoltre, BMW ha una vasta presenza in R&S in Cina con oltre 3.200 dipendenti e ingegneri del software, sottolineando l'impegno dell'azienda a sfruttare le competenze locali. Attraverso una stretta collaborazione con eccezionali società tecnologiche, start-up, partner locali e più di una dozzina di migliori università, la BMW è disposta a esplorare tecnologie all'avanguardia fianco a fianco con gli innovatori cinesi. Particolare attenzione viene prestata al potenziale dell'intelligenza artificiale generativa, che dovrebbe svolgere un ruolo cruciale nel modellare il futuro della mobilità.
Nel complesso, la collaborazione tra BMW e Tsinghua University rappresenta un importante passo avanti nel perseguimento di soluzioni di mobilità sostenibili e innovative. Combinando i loro rispettivi punti di forza e competenze, entrambe le parti saranno in grado di affrontare le sfide dell'industria automobilistica e contribuire a un futuro più sostenibile. Mentre il mondo si sposta verso un trasporto più intelligente, più efficiente, collaborazioni come questa sono fondamentali per guidare il progresso e promuovere una cultura dell'innovazione.
E-mail:edautogroup@hotmail.com
Telefono :13299020000
Tempo post: ottobre-20-2024