• Il primo museo scientifico dedicato ai veicoli a energia rinnovabile di BYD apre a Zhengzhou
  • Il primo museo scientifico dedicato ai veicoli a energia rinnovabile di BYD apre a Zhengzhou

Il primo museo scientifico dedicato ai veicoli a energia rinnovabile di BYD apre a Zhengzhou

BYDAuto ha aperto il suo primoveicolo a nuova energiaMuseo della scienza, Di Space, a Zhengzhou, Henan. Si tratta di un'importante iniziativa volta a promuovere il marchio BYD e a educare il pubblico sulla conoscenza dei veicoli a nuova energia. L'iniziativa fa parte di una strategia più ampia di BYD volta a migliorare il coinvolgimento del marchio offline e a creare punti di riferimento culturali in grado di entrare in sintonia con le comunità. Il museo mira a offrire ai visitatori un'esperienza immersiva, consentendo loro di esplorare tecnologie all'avanguardia nel campo dei veicoli a nuova energia, coltivando al contempo un senso di tecnologia, cultura e fiducia nazionale.

UN
B

Il progetto del Di Space non è solo quello di una sala espositiva; aspira a diventare uno "spazio di divulgazione scientifica sui veicoli a nuova energia" unico nel suo genere, una "base di ricerca scientifica sui veicoli a nuova energia" e un "punto di riferimento culturale" per l'industria dei veicoli a nuova energia della città nella regione delle Pianure Centrali. Il museo ospiterà mostre interattive che coinvolgeranno bambini e adulti, permettendo loro di apprendere i principi scientifici attraverso giochi e attività pratiche. Questo approccio educativo mira a ispirare la prossima generazione ad abbracciare il progresso tecnologico e a contribuire a un futuro sostenibile dei trasporti.

L'impegno di BYD per l'innovazione si riflette nella sua vasta esperienza nel mercato dei veicoli a nuova energia. L'azienda ha sviluppato un sistema di prodotti completo, che include veicoli elettrici puri e veicoli ibridi plug-in. BYD punta sull'innovazione indipendente e dispone di tecnologie chiave per l'intera filiera dei veicoli a nuova energia, come batterie, motori, controlli elettronici e chip. Questa competenza tecnologica ha reso BYD leader del settore, offrendo prodotti non solo convenienti, ma anche affidabili e ad alte prestazioni.

C

Un punto di forza di BYD Auto è la batteria blade sviluppata internamente, nota per i suoi elevati standard di sicurezza e la lunga durata. Questa tecnologia di batterie getta solide basi per i nuovi veicoli energetici di BYD, garantendo che soddisfino le esigenze dei consumatori moderni e al contempo garantiscano la sicurezza. Inoltre, BYD ha compiuto progressi significativi nell'integrazione di intelligenza e funzioni di rete nei veicoli, gettando le basi per il futuro sviluppo di soluzioni di guida autonoma e di viaggio smart.

Rispetto ai tradizionali marchi di veicoli a carburante, i prodotti BYD hanno prezzi molto competitivi e possono attrarre un pubblico più ampio. L'azienda punta al miglioramento continuo della qualità dei prodotti per garantire che i suoi veicoli non solo soddisfino, ma superino le aspettative dei clienti. Inoltre, l'impegno di BYD nella promozione della cultura cinese si riflette anche nel design intuitivo, con tutti i pulsanti dei veicoli recanti caratteri cinesi per soddisfare specificamente le esigenze dei consumatori cinesi.

Mentre BYD continua a espandersi nel mercato dei veicoli a nuova energia, l'apertura del Di Space segna un momento cruciale nel percorso di BYD. Il museo non è solo una piattaforma per la promozione del marchio, ma anche un'importante risorsa educativa per educare le persone alla mobilità sostenibile. Approfondendo la sua conoscenza dei veicoli a nuova energia, BYD mira a coltivare una comunità informata, coinvolta e fiduciosa nel futuro della mobilità.

Nel complesso, il Di Space di BYD a Zhengzhou rappresenta un importante passo avanti nella missione dell'azienda: guidare la rivoluzione dei veicoli a nuova energia. Combinando tecnologie innovative con attività formative, BYD non solo rafforza l'influenza del suo marchio, ma contribuisce anche a un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato per l'industria automobilistica.


Data di pubblicazione: 29 settembre 2024