• EV Market Dynamics: spostarsi verso l'accessibilità economica ed efficienza
  • EV Market Dynamics: spostarsi verso l'accessibilità economica ed efficienza

EV Market Dynamics: spostarsi verso l'accessibilità economica ed efficienza

Come ilVeicolo elettrico (EV)Il mercato continua a svilupparsi, lLe fluttuazioni di ARGE dei prezzi delle batterie hanno sollevato preoccupazioni tra i consumatori sul futuro dei prezzi EV.

A partire dall'inizio del 2022, l'industria ha visto un aumento dei prezzi a causa dell'aumento dei costi di carbonato di litio e idrossido di litio, ingredienti essenziali nella produzione di batterie. Tuttavia, poiché i prezzi delle materie prime successivamente sono crollati, il mercato è entrato in una fase altamente competitiva, spesso indicata come una "guerra dei prezzi". Questa volatilità ha i consumatori che si chiedono se i prezzi attuali rappresentano un fondo o se cadranno ulteriormente.

Goldman Sachs, una delle principali banche di investimento globale, ha analizzato la tendenza dei prezzi delle batterie elettriche di potenza dei veicoli.

Secondo le loro previsioni, il prezzo medio delle batterie di potenza è sceso da $ 153 per chilowattora nel 2022 a $ 149/kWh nel 2023 e dovrebbe scendere ulteriormente a $ 111/kWh entro la fine del 2024. Entro il 2026, i costi della batteria dovrebbero scendere di quasi $ 80/kWh.

Anche senza sussidi, si prevede che un calo così forte dei prezzi delle batterie renderà il costo della proprietà di veicoli elettrici puri pari a quello dei tradizionali veicoli a benzina.

L'impatto della caduta dei prezzi delle batterie non è solo sulle decisioni di acquisto dei consumatori, ma anche di grande significato per il campo dei nuovi veicoli commerciali energetici.

EV Market Dynamics (1)

Le batterie di alimentazione rappresentano circa il 40% del costo totale dei nuovi veicoli commerciali energetici. Il calo dei prezzi delle batterie migliorerà l'efficienza economica complessiva dei veicoli, in particolare i costi operativi. I costi operativi dei nuovi veicoli commerciali energetici sono già inferiori a quelli dei tradizionali veicoli a carburante. Man mano che i prezzi delle batterie continuano a cadere, si prevede inoltre che il costo di manutenzione e sostituzione delle batterie diminuirà, alleviando le preoccupazioni di lunga data delle persone per gli alti costi di "tre elettrici" (batterie, motori e controlli elettronici).

Questo paesaggio in evoluzione probabilmente migliorerà l'efficienza economica dei nuovi veicoli commerciali energetici durante il loro ciclo di vita, rendendoli sempre più attraenti per gli utenti con elevate esigenze operative, come le società logistiche e i singoli driver.

Man mano che i prezzi delle batterie continuano a scendere, i costi di acquisto e operativo dei nuovi veicoli di logistica energetica usati diminuiranno, migliorando così la loro efficacia in termini di costi. Questo spostamento dovrebbe attirare più aziende logistiche e singoli driver attenti ai costi per adottare nuovi veicoli energetici utilizzati, stimolare la domanda di mercato e migliorare la liquidità nel settore.

Inoltre, si prevede che la tendenza al ribasso dei prezzi della batteria spingerà le case automobilistiche e le istituzioni correlate a prestare maggiore attenzione all'ottimizzazione dei servizi di garanzia post-vendita.

Il miglioramento delle politiche di garanzia della batteria e il miglioramento dei sistemi di servizio post-vendita dovrebbero migliorare la fiducia dei consumatori nell'acquisto di nuovi veicoli di logistica energetica di seconda mano. Man mano che più persone entrano nel mercato, la circolazione di questi veicoli aumenterà, promuovendo ulteriormente l'attività del mercato e la liquidità.

EV Market Dynamics (2)

Oltre all'impatto delle dinamiche dei costi e del mercato, il calo dei prezzi delle batterie può anche rendere più popolari i modelli di raggio esteso. Attualmente, sul mercato stanno emergendo camion leggeri a raggio esteso dotati di batterie da 100 kWh. Gli esperti del settore affermano che questi modelli sono particolarmente sensibili al declino dei prezzi delle batterie e sono una soluzione complementare ai camion di luce elettrica pura. I modelli elettrici puri sono più convenienti, mentre i camion leggeri estesi hanno un raggio più lungo e sono adatti per una varietà di esigenze di trasporto come la distribuzione urbana e la logistica incrociata.

La capacità di camion leggeri estesi di grande capacità di soddisfare le esigenze di vari scenari di trasporto, abbinati al declino atteso dei costi della batteria, ha dato loro una posizione favorevole sul mercato. Man mano che i consumatori cercano sempre più soluzioni versatili che bilanciano i costi e le prestazioni, si prevede che la quota di mercato estese di camion leggeri crescerà, arricchendo ulteriormente il panorama dei veicoli elettrici.

In sintesi, il mercato dei veicoli elettrici è in una fase di trasformazione con i prezzi della batteria in calo e il cambiamento delle preferenze dei consumatori.

Man mano che il costo delle batterie di potenza continua a diminuire, l'economia dei nuovi veicoli commerciali energetici migliorerà, attirando una gamma più ampia di utenti e stimolando la domanda di mercato.

L'ascesa attesa di modelli di raggio esteso evidenzia ulteriormente l'adattabilità dell'industria dei veicoli elettrici nel soddisfare le diverse esigenze di trasporto. Man mano che l'industria avanza, stabilire uno standard di valutazione solido e il sistema di servizio post-vendita è essenziale per ridurre i costi e i rischi di transazione, migliorando alla fine la liquidità dei nuovi veicoli di logistica energetica utilizzati. Il futuro dei veicoli elettrici è promettente e l'economia ed efficienza sono le migliori priorità per questo mercato dinamico.


Tempo post: DEC-10-2024