Abbracciare l'elettrificazione e l'intelligenza
Nel settore dei veicoli a nuova energia, in rapida evoluzione, è ormai opinione diffusa che "l'elettrificazione rappresenti la prima metà del ciclo di vita e l'intelligenza la seconda". Questo annuncio delinea la trasformazione critica che le case automobilistiche tradizionali devono attuare per rimanere competitive in un ecosistema di veicoli sempre più connesso e intelligente. Con la trasformazione del settore automobilistico a nuova energia verso l'intelligenza e la connettività, sia le joint venture che i marchi indipendenti devono accelerare il ritmo della trasformazione. In qualità di azienda rinomata nel settore automobilistico,Gruppo GACè all'avanguardia di questa trasformazione e investe attivamente nello sviluppo e nella tecnologia delle auto intelligenti.
GAC Group ha compiuto grandi progressi nel campo dell'intelligenza automobilistica e annuncia frequentemente misure per dimostrare il suo impegno nell'innovazione. L'azienda ha guidato il round di finanziamento di Serie C di Didi Autonomous Driving, con un importo totale di finanziamento pari a 298 milioni di dollari. Questo investimento mira a rafforzare la ricerca e lo sviluppo della tecnologia di guida autonoma e ad accelerare il lancio del primo veicolo Robotaxi prodotto in serie. Inoltre, GAC Group ha investito 27 milioni di dollari in Pony.ai per consolidare ulteriormente la propria posizione nel campo della guida autonoma.
Cooperazione strategica e innovazione di prodotto
Per far fronte alle sfide causate dal calo delle vendite, il Gruppo GAC ha riconosciuto la necessità di utilizzare l'intelligenza come soluzione. Dal lancio del suo primo modello nel 2019,GAC AIONsi è impegnato aIntegrando tecnologie avanzate, tra cui la guida autonoma di Livello 2. Tuttavia, l'azienda ha ammesso che per rimanere competitiva, deve intensificare gli investimenti e la cooperazione nel campo dell'intelligence.
La cooperazione strategica del Guangzhou Automobile Group merita attenzione. La collaborazione tra GACAION e l'azienda di guida autonoma Momenta mira a migliorare le capacità automobilistiche di GAC Motor, mentre la collaborazione tra GAC Trumpchi e Huawei produrrà prodotti innovativi che integrano tecnologie all'avanguardia. L'Aeon RT Velociraptor, che verrà lanciato a novembre, sarà dotato di soluzioni di guida intelligente avanzate, a dimostrazione dell'impegno del Gruppo GAC per l'innovazione.
Dal punto di vista dei consumatori, gli sforzi di GAC Group nel campo dell'intelligence meritano di essere osservati con interesse. L'azienda lancerà prodotti di guida intelligente di fascia alta per un valore compreso tra 150.000 e 200.000 yuan, per rendere la tecnologia avanzata più accessibile a un pubblico più ampio. Inoltre, si prevede che la collaborazione tra GAC Trumpchi e Huawei porterà alla produzione di una varietà di modelli dotati del cockpit Hongmeng di Huawei e del sistema Qiankun Zhixing ADS3.0, per migliorare l'esperienza di guida complessiva.
Visione futura: partecipazione globale allo sviluppo di veicoli a nuova energia
Mentre GAC Group continua a innovare e ad ampliare le sue linee di prodotto, guarda anche al futuro. L'azienda ha piani ambiziosi per il lancio del suo primo modello commerciale di Livello 4 nel 2025, che consoliderà ulteriormente la sua posizione di leader del mercato delle smart car. Sia il Velociraptor che il Tyrannosaurus Rex sono costruiti sulla stessa piattaforma e adottano la soluzione di guida intelligente lidar Orin-X+, che dovrebbe stabilire un nuovo standard per le capacità di guida intelligente.
Le attuali stime di GACAION indicano che nei prossimi 1-2 anni, i veicoli dotati di lidar diventeranno di serie nella fascia di prezzo di 150.000 yuan. Questa trasformazione non solo renderà GACAION leader nella guida intelligente di fascia alta, ma anche un divulgatore di tecnologie avanzate, consentendo a un numero sempre maggiore di persone di accedervi.
Nel 2025, GAC Trumpchi e Huawei prevedono di lanciare una gamma completa di veicoli multiuso (MPV), SUV e berline, tutti dotati delle tecnologie più avanzate. Questa ambiziosa visione coincide con la tendenza generale alla globalizzazione del settore dei veicoli a nuova energia. Il Gruppo GAC non si concentra solo sul mercato interno, ma è anche interessato a espandere il proprio business internazionale.
Con il continuo sviluppo del settore dei veicoli a nuova energia, GAC Group invita tutti i paesi del mondo a partecipare a questo percorso di cambiamento. Il passaggio alle auto intelligenti e connesse non è solo una tendenza; è un'evoluzione inevitabile che promette di creare un ecosistema automobilistico migliore per tutti. Promuovendo la collaborazione e l'innovazione, GAC Group mira a contribuire a un futuro sostenibile in cui i veicoli intelligenti svolgono un ruolo chiave nel migliorare la mobilità e ridurre l'impatto ambientale.
In sintesi, GAC Group abbraccia attivamente l'elettrificazione e l'intelligenza artificiale, diventando leader nel settore dei veicoli a nuova energia. Attraverso investimenti strategici, partnership e prodotti innovativi, l'azienda non solo affronta le sfide attuali, ma apre anche la strada a un futuro più luminoso e connesso per la tecnologia automobilistica. Mentre il mondo si muove verso un sistema di trasporto più sostenibile e intelligente, GAC Group è pronta a guidare questa tendenza, invitando il mondo a partecipare a questo entusiasmante viaggio.
Data di pubblicazione: 26 ottobre 2024