Il 26 dicembre 2024, GAC Group ha pubblicato ufficialmente il robot umanoide di terza generazione Goma, che è diventato al centro dell'attenzione dei media. L'annuncio innovativo arriva a meno di un mese dopo che la società ha dimostrato il suo robot intelligente incorporato di seconda generazione, segnando una significativa accelerazione dei progressi dello sviluppo dei robot del gruppo GAC.

Dopo il lancio diXpengRobot umanoide di ferro dei motori All'inizio di novembre, GAC si è posizionato come attore chiave nel mercato dei robot umaniidi in forte espansione.
Gomato è un robot umanoide a ruote a grandezza naturale con sorprendenti 38 gradi di libertà, consentendo una vasta gamma di movimento e funzionalità. Una delle sue caratteristiche straordinarie è la prima struttura di mobilità delle ruote variabili del settore, integrando perfettamente le modalità a quattro e due ruote.

Questo design non solo migliora la mobilità, ma consente anche al robot di attraversare vari terreni con facilità. All'evento di lancio, Gomate ha dimostrato le sue capacità superiori nel controllo preciso del movimento, la navigazione precisa e il processo decisionale autonomo, dimostrando la sua solidità e affidabilità in ambienti dinamici.

L'approccio strategico di GAC Group nel campo dei robot umanoidi merita attenzione. Sebbene molte aziende automobilistiche siano entrate in questo campo attraverso investimenti o cooperazione, GAC Group ha scelto di condurre ricerche e sviluppi indipendenti. Questo impegno per l'autosufficienza si riflette nell'hardware di Goma, che include componenti di base sviluppati completamente interni come mani, unità e motori a destra. Questo livello di sviluppo interno non solo migliora le prestazioni dei robot, ma posiziona anche il gruppo GAC come leader nel panorama competitivo dei robot intelligenti.

Gomate adotta un'architettura della piattaforma del sistema a basso costo e ad alte prestazioni per soddisfare le doppie esigenze di alte prestazioni e a basso prezzo. Questo vantaggio competitivo è cruciale in un mercato in cui il prezzo/performance è spesso il fattore decisivo nella scelta del consumatore e del business.
Inoltre, Gomate adotta anche l'algoritmo di guida autonomo puramente visivo sviluppato indipendentemente da GAC per migliorare le sue capacità di navigazione. L'architettura dell'algoritmo Figs-SLAM avanzato consente al robot di passare dall'intelligenza aerea all'intelligenza spaziale, consentendole di operare efficacemente in ambienti complessi.
Oltre alle sue potenti capacità di navigazione, Gomate è anche dotato di un ampio modello multi-modale che può rispondere a comandi vocali umani complessi all'interno di millisecondi. Questa funzione è significativa in quanto migliora l'interazione umana-computer e rende Goma più intuitivo e facile da usare. Tecnologia di ricostruzione della scena tridimensionale 3D-GS e tecnologia immersiva di controllo del telecomando VR migliorano ulteriormente la capacità del robot di pianificare autonomamente azioni e raccogliere in modo efficiente dati.
L'importanza dei progressi di GAC nei robot umanoidi ha ricevuto un crescente sostegno da parte dei governi nazionali e locali. La conferenza sul lavoro economico centrale tenutasi l'11 dicembre ha sottolineato la necessità di rafforzare la ricerca di base e lo sviluppo di tecnologie chiave chiave, in particolare nel campo dell'intelligenza artificiale. Ciò è coerente con le iniziative del governo provinciale del Guangdong per promuovere lo sviluppo innovativo di robot intelligenti, compresi i robot umanoidi come Gomate. Il supporto del governo non solo crea un ambiente favorevole per il progresso tecnologico, ma evidenzia anche l'importanza strategica della robotica nel futuro panorama industriale cinese.
Le specifiche tecniche di Gomate ne aumentano ulteriormente il fascino. Supportato dalla tecnologia della batteria a stato solido di GAC Group, il robot ha una durata della batteria fino a 6 ore, rendendolo ideale per missioni a lungo termine ed esplorazione ambientale. Questa capacità è fondamentale per le applicazioni che vanno dall'automazione industriale alle attività orientate ai servizi, dove le prestazioni prolungate sono fondamentali.
Poiché il gruppo GAC continua a innovare nel campo dei robot umanoidi, è chiaro che la società non risponde solo alle attuali esigenze di mercato, ma anche anticipando le tendenze future. Il rapido sviluppo e il rilascio di Gomate riflette la più ampia strategia del Gruppo GAC per entrare nel campo di robot intelligenti, rendendo GAC un formidabile concorrente sulla scena globale. Con il suo impegno per la ricerca e lo sviluppo indipendenti, GAC Group è pronto a dare un contributo significativo allo sviluppo di robot umanoidi e consolidare la posizione di leader della Cina nella tecnologia avanzata.
Tutto sommato, il lancio di Gomate è una pietra miliare importante per il gruppo GAC e l'intera industria automobilistica cinese. Dare la priorità all'innovazione e all'autosufficienza, il gruppo GAC non solo rafforza il suo vantaggio competitivo, ma contribuisce anche alla voce globale dei robot intelligenti. Mentre la domanda di robot umanoidi continua a crescere, le strategie proattive e le scoperte tecnologiche del Gruppo GAC svolgeranno senza dubbio un ruolo chiave nel modellare il futuro di questo entusiasmante campo.
Email:edautogroup@hotmail.com
Telefono / WhatsApp: +8613299020000
Tempo post: DEC-31-2024