In risposta alle recenti tariffe imposte dall'Europa e dagli Stati Uniti su Marda cineseveicoli elettrici, GAC Group sta perseguendo attivamente una strategia di produzione localizzata all'estero. La società ha annunciato l'intenzione di costruire impianti di assemblaggio di veicoli in Europa e Sud America entro il 2026, con il Brasile che emerge come candidato principale per la costruzione di un impianto in Sud America. Questa mossa strategica non mira solo a mitigare l'impatto delle tariffe, ma migliora anche l'influenza globale del gruppo GAC nel mercato emergente di nuovi veicoli energetici.
Wang Shunsheng, vicepresidente senior delle operazioni internazionali presso il Gruppo Automobile di Guangzhou, ha riconosciuto le sfide significative poste dalle tariffe ma ha sottolineato l'impegno della società per una strategia di espansione globale. "Nonostante gli ostacoli, siamo determinati ad aumentare la nostra presenza nei mercati internazionali", ha detto. La creazione di impianti di assemblaggio nelle aree chiave aiuterà il gruppo GAC a servire meglio i mercati locali, a ridurre i costi tariffari e stabilire legami più stretti con i consumatori in queste aree.
La decisione di dare la priorità al Brasile come luogo per l'impianto è particolarmente strategica data la crescente domanda del paese di veicoli elettrici e il suo impegno per soluzioni di trasporto sostenibili. Attraverso la produzione localizzata, GAC Group mira non solo a soddisfare le esigenze dei consumatori brasiliani, ma contribuiscono anche all'economia locale attraverso la creazione di posti di lavoro e il trasferimento di tecnologia. L'iniziativa è in linea con gli obiettivi più ampi del Brasile di ridurre le emissioni di carbonio e promuovere le opzioni di trasporto ecologiche.
Sebbene GAC non abbia rivelato i paesi specifici in Europa, dove prevede di costruire fabbriche, la società ha fatto progressi significativi nella regione dell'ASEAN e ha aperto circa 54 punti vendita di vendita e servizi in nove paesi. Entro il 2027, GAC Group prevede di espandere i suoi centri di vendita e servizi nell'ASEAN a 230, con l'obiettivo di vendere circa 100.000 veicoli. L'espansione evidenzia l'impegno dell'azienda a costruire una rete forte per supportare l'adozione di nuovi veicoli energetici in diversi mercati.
La Cina è diventata leader globale nella tecnologia di nuovi veicoli energetici, con i suoi progressi nelle batterie, nei motori e nei sistemi "tri-poteri" controllati elettronicamente per il settore per l'industria. Le aziende cinesi dominano il mercato globale delle vendite di batterie di energia, rappresentando la metà della quota di mercato. Questa leadership è guidata dallo sviluppo di materie prime chiave necessarie per la produzione di batterie, compresi materiali catodici, materiali per anodi, separatori ed elettroliti. Mentre GAC espande la sua attività a livello internazionale, porta una vasta gamma di competenze tecniche che potrebbero beneficiare di notevolmente l'industria automobilistica locale.
Inoltre, l'ottimizzazione continua del controllo dei costi di GAC Group ha reso i suoi nuovi veicoli energetici non solo tecnologicamente avanzati, ma anche economicamente fattibili. Attraverso processi di produzione innovativi e produzione su larga scala, la società ha integrato con successo tecnologie di fascia alta come l'architettura a piattaforma 800V e 8295 chip di livello automobilistico in modelli inferiori a 200.000 RMB. Questo risultato cambia la percezione dei veicoli elettrici, rendendoli più accessibili ai consumatori e facilitando il passaggio dalla benzina a energia elettrica. La transizione dallo "stesso prezzo" a "l'elettricità inferiore rispetto al petrolio" è un momento critico per promuovere la diffusa divulgazione di nuovi veicoli energetici.
Oltre al progresso tecnologico, il gruppo GAC è anche in prima linea nell'intelligenza accelerata nel campo automobilistico. La società sta investendo molto nella ricerca e nello sviluppo della tecnologia di guida autonoma e nel lancio di nuovi prodotti per veicoli energetici dotati di funzioni di guida autonome di alto livello. I veicoli hanno dimostrato prestazioni eccezionali e affidabilità nei test su strada del mondo reale, consolidando ulteriormente la reputazione del Gruppo GAC come leader dell'innovazione.
Spingere i nuovi veicoli di energia cinesi nei mercati esteri non è solo una strategia aziendale; Questa è un'opportunità per la cooperazione vantaggiosa per tutti i paesi. Stabilendo gli impianti di produzione in Brasile e in Europa, il gruppo GAC può contribuire all'industria automobilistica locale e promuovere la cooperazione a beneficio dell'azienda e dei paesi ospitanti. Questa partnership è particolarmente importante nel contesto degli sforzi globali per raggiungere obiettivi a doppio carbonio, poiché l'adozione di veicoli elettrici svolge un ruolo vitale nel ridurre le emissioni di gas serra e nel promuovere lo sviluppo sostenibile.
Per riassumere, il gruppo GAC prevede di localizzare la produzione in Sud America e in Europa, segnando un importante passo nell'espansione globale dei nuovi veicoli energetici cinesi. Con la sua abilità tecnologica e l'impegno per le soluzioni economiche, GAC Group è pronto a avere un impatto significativo sul mercato internazionale. L'istituzione dell'impianto di assemblaggio non solo migliorerà la competitività dell'azienda, ma contribuirà anche alla trasformazione dell'industria automobilistica locale e si allinea con gli obiettivi globali di sostenibilità. Mentre il gruppo GAC continua a navigare sulle sfide poste dalle tariffe e dalle dinamiche di mercato, la sua aggressiva strategia di internazionalizzazione evidenzia il potenziale di collaborazione e un successo condiviso nel mutevole panorama del settore automobilistico.
E-mail:edautogroup@hotmail.com
WhatsApp:13299020000
Post Time: ottobre-16-2024