• Nuove opportunità per le esportazioni di veicoli a nuova energia: l'ascesa del modello di leasing per il riciclaggio degli imballaggi
  • Nuove opportunità per le esportazioni di veicoli a nuova energia: l'ascesa del modello di leasing per il riciclaggio degli imballaggi

Nuove opportunità per le esportazioni di veicoli a nuova energia: l'ascesa del modello di leasing per il riciclaggio degli imballaggi

Poiché la domanda globale diveicoli a nuova energiaIn continua crescita, la Cina, in qualità di maggiore produttore mondiale di veicoli a energia rinnovabile, si trova ad affrontare opportunità di esportazione senza precedenti. Tuttavia, dietro questa mania, si celano molti costi e sfide invisibili. L'aumento dei costi logistici, in particolare quelli di imballaggio, è diventato un problema che le aziende devono risolvere con urgenza. L'ascesa del modello circolare di leasing degli imballaggi sta fornendo una nuova soluzione a questo dilemma.

27

Le preoccupazioni nascoste dei costi di imballaggio: dalla conformità alla tutela ambientale

 

Secondo i dati più recenti, i costi logistici rappresentano il 30% del costo dei veicoli a nuova energia, mentre gli imballaggi ne rappresentano il 15-30%. Ciò significa che, con l'aumento del volume delle esportazioni, anche la spesa delle aziende per gli imballaggi è in aumento. Soprattutto sotto l'impulso della "Nuova Legge sulle Batterie" dell'UE, l'impronta di carbonio degli imballaggi deve essere tracciabile e le aziende si trovano ad affrontare la duplice pressione della conformità e della tutela ambientale.

 

Gli imballaggi tradizionali consumano fino a 9 milioni di tonnellate di carta ogni anno, equivalenti all'abbattimento di 20 milioni di alberi, e il tasso di danno può raggiungere il 3-7%, causando perdite annuali di oltre 10 miliardi di dollari. Ciò non rappresenta solo una perdita economica, ma anche un enorme impatto ambientale. Molte aziende devono controllare ripetutamente gli imballaggi prima della spedizione per garantire la sicurezza delle merci, il che aumenta in modo invisibile i costi di manodopera e tempo.

 

Leasing di imballaggi circolari: il doppio vantaggio di ridurre i costi e l'impronta di carbonio

 

In questo contesto, è nato il modello di leasing per il riciclo degli imballaggi. Attraverso un sistema di imballaggio standardizzato e tracciabile, le aziende possono ridurre i costi logistici del 30% e aumentare l'efficienza del fatturato di oltre il 40%. Il modello pay-per-use consente alle aziende una maggiore flessibilità finanziaria e, di solito, l'investimento può essere recuperato entro 8-14 mesi.

 

Questo modello funziona in modo simile al noleggio di utensili. Le aziende devono noleggiare le scatole solo quando necessario e restituirle dopo l'uso, eliminando la seccatura dei tradizionali acquisti una tantum. Prendiamo ad esempio ULP Ruichi. L'azienda gestisce oltre 8 milioni di rotazioni all'anno, riducendo le emissioni di carbonio del 70% e sostituendo oltre 22 milioni di cartoni. Ogni volta che viene utilizzata una scatola di rotazioni, si possono proteggere 20 alberi, il che non rappresenta solo un miglioramento dei benefici economici, ma anche un contributo positivo all'ambiente.

 

 

Grazie alla combinazione di rivoluzione dei materiali, tracciabilità digitale ed efficienza del riciclo, l'imballaggio non è più un "costo silenzioso", ma un "portale di dati sul carbonio". La resistenza agli urti del materiale PP a nido d'ape è stata migliorata del 300% e il design pieghevole ha ridotto il volume vuoto dell'80%. Il reparto tecnico si concentra su compatibilità, durata e tracciabilità dei dati, mentre il reparto acquisti è più attento alla struttura dei costi e alla garanzia operativa. Solo combinando i due aspetti possiamo ottenere una reale riduzione dei costi e un miglioramento dell'efficienza.

 

Aziende leader come China Merchants Loscam, CHEP e ULP Ruichi si sono impegnate a fondo in diversi settori e hanno creato un sistema ecologico completo per aiutare i clienti a ridurre le emissioni di carbonio del 50%-70%. Ogni ciclo di produzione di scatole riciclabili riduce i costi logistici e l'impronta di carbonio. Nei prossimi dieci anni, la catena di approvvigionamento passerà dal consumo lineare a un'economia circolare. Chiunque padroneggi la trasformazione green del packaging avrà l'iniziativa in futuro.

 

In questo contesto, il leasing per il riciclo degli imballaggi non è solo una scelta per le aziende, ma anche una tendenza inevitabile del settore. Con la crescente diffusione del concetto di sviluppo sostenibile, la trasformazione green degli imballaggi diventerà un elemento importante della competitività del settore dei veicoli a nuova energia. Siete disposti a pagare per la tutela dell'ambiente e l'efficienza? La futura concorrenza nella catena di fornitura non sarà solo una competizione di velocità e prezzo, ma anche una competizione di sostenibilità.

 

In questa rivoluzione silenziosa, il leasing per il riciclo degli imballaggi sta rimodellando la competitività globale dell'industria automobilistica cinese. Siete pronti per questo cambiamento?

E-mail:edautogroup@hotmail.com

Telefono / WhatsApp:+8613299020000


Data di pubblicazione: 29-lug-2025