La nuova penetrazione energetica rompe l'impasse, offrendo nuove opportunità ai marchi nazionali
All'alba della seconda metà del 2025, ilauto cineseil mercato èSta vivendo nuovi cambiamenti. Secondo gli ultimi dati, a luglio di quest'anno il mercato nazionale delle autovetture ha registrato un totale di 1,85 milioni di nuovi veicoli assicurati, con un leggero aumento dell'1,7% su base annua. I marchi nazionali hanno registrato un andamento positivo, con un aumento dell'11% su base annua, mentre i marchi esteri hanno registrato un calo dell'11,5% su base annua. Questa situazione contrastante riflette il forte slancio dei marchi nazionali sul mercato.
Ancora più importante, il tasso di penetrazione dei veicoli a nuova energia ha finalmente interrotto una fase di stallo che durava da un anno. Nell'agosto dello scorso anno, il tasso di penetrazione nazionale delle nuove energie ha superato per la prima volta il 50%, raggiungendo il 51,05% in quello stesso mese. Undici mesi dopo, il tasso di penetrazione ha nuovamente raggiunto il 52,87% a luglio di quest'anno, con un aumento di 1,1 punti percentuali rispetto a giugno. Questi dati non solo dimostrano l'accettazione da parte dei consumatori dei veicoli a nuova energia, ma indicano anche che la domanda di mercato è in continuo aumento.
Nello specifico, ogni tipologia di propulsore ha registrato performance diverse. A luglio, le vendite di veicoli a nuova energia sono cresciute del 10,82% su base annua, con i veicoli puramente elettrici, la categoria più numerosa, che ha registrato un incremento del 25,1% su base annua. Nel frattempo, i veicoli ibridi plug-in e ad autonomia estesa hanno registrato cali rispettivamente del 4,3% e del 12,8%. Questo cambiamento suggerisce che, nonostante le prospettive di mercato complessivamente positive, le diverse tipologie di veicoli a nuova energia stanno registrando performance diverse.
La quota di mercato dei marchi nazionali ha raggiunto un nuovo massimo del 64,1% a luglio, superando per la prima volta il 64%. Questo dato riflette i continui sforzi dei marchi nazionali in termini di innovazione tecnologica, qualità dei prodotti e marketing. Con la crescente penetrazione dei veicoli a nuova energia, si prevede che i marchi nazionali amplieranno ulteriormente la loro quota di mercato, arrivando addirittura a sfiorare i due terzi.
Xpeng Motorsvede la redditività, mentre i tagli di prezzo di NIO attirano l'attenzione
In un contesto di concorrenza sempre più agguerrita nel mercato dei veicoli a nuova energia, la performance di Xpeng Motors è stata notevole. Dopo l'utile resoconto finanziario del primo semestre di Leapmotor, anche Xpeng Motors è sulla buona strada per raggiungere la redditività. Nel primo semestre di quest'anno, il fatturato totale di Xpeng Motors ha raggiunto i 34,09 miliardi di yuan, con un aumento del 132,5% rispetto all'anno precedente. Nonostante una perdita netta di 1,14 miliardi di yuan nel primo semestre, questa è stata significativamente inferiore alla perdita di 2,65 miliardi di yuan registrata nello stesso periodo dell'anno scorso.
I dati del secondo trimestre di Xpeng Motors sono stati ancora più impressionanti, con ricavi, profitti, consegne, margine di profitto lordo e riserve di liquidità da record. Le perdite si sono ridotte a 480 milioni di yuan e il margine di profitto lordo ha raggiunto il 17,3%. He Xiaopeng ha rivelato alla conferenza sui risultati finanziari che, a partire dai modelli Xpeng G7 e Xpeng P7 Ultra, che saranno lanciati nel terzo trimestre di quest'anno, tutte le versioni Ultra saranno dotate di tre chip di intelligenza artificiale Turing, con una potenza di calcolo di 2250 TOPS, segnando un'ulteriore svolta per Xpeng nella guida intelligente.
Allo stesso tempo,NIOsta anche adeguando la sua strategia. Ha annunciato un prezzoriduzione del prezzo del pacco batteria a lungo raggio da 100 kWh da 128.000 yuan a 108.000 yuan, mentre il costo del servizio di noleggio della batteria rimane invariato. Questo adeguamento dei prezzi ha attirato l'attenzione del mercato, soprattutto perché il CEO di NIO, Li Bin, ha affermato che "il principio fondamentale è non ridurre i prezzi". Se questa riduzione dei prezzi influirà sull'immagine del marchio e sulla fiducia dei consumatori è diventato un tema caldo nel settore.
Nuovi modelli lanciati e concorrenza di mercato intensificata
Con l'intensificarsi della concorrenza sul mercato, emergono costantemente nuovi modelli. Zhijie Auto ha annunciato ufficialmente che le nuove R7 e S7 saranno lanciate ufficialmente il 25 agosto. I prezzi di prevendita per questi due modelli variano rispettivamente da 268.000 a 338.000 yuan e da 258.000 a 318.000 yuan. Questi aggiornamenti riguardano principalmente dettagli esterni e interni, sistemi di assistenza alla guida e altre funzionalità. La nuova R7 sarà inoltre dotata di sedili a gravità zero sia per il conducente che per il passeggero anteriore, migliorando il comfort di guida.
Haval sta inoltre espandendo attivamente la sua presenza sul mercato. Il nuovo Haval Hi4 è stato ufficialmente lanciato, arricchendo ulteriormente le possibilità di scelta dei consumatori. Con il continuo lancio di nuovi modelli da parte delle principali case automobilistiche, la concorrenza sul mercato diventerà sempre più agguerrita e i consumatori potranno contare su una scelta più ampia e prodotti più convenienti.
In mezzo a questa serie di cambiamenti, il futuro del mercato dei veicoli a nuova energia è ricco di incertezza e opportunità. Con il continuo progresso tecnologico e l'evoluzione delle esigenze dei consumatori, il panorama del mercato dei veicoli a nuova energia continuerà a evolversi. La concorrenza tra le principali case automobilistiche in settori quali l'innovazione tecnologica, la qualità del prodotto e il marketing avrà un impatto diretto sul loro futuro posizionamento sul mercato.
Nel complesso, la svolta nella penetrazione dei veicoli a nuova energia, l'ascesa dei marchi nazionali, le dinamiche di mercato di Xpeng e NIO e il lancio di nuovi modelli sono tutti segnali di una crescita significativa del mercato cinese dei veicoli a nuova energia. Questi cambiamenti non solo riflettono la vitalità del mercato, ma prefigurano anche un'intensificazione della concorrenza futura. Con la continua crescita dell'accettazione da parte dei consumatori dei veicoli a nuova energia, il futuro mercato automobilistico è pronto per uno sviluppo ancora più diversificato.
Email:edautogroup@hotmail.com
Telefono / WhatsApp: +8613299020000
Data di pubblicazione: 25-08-2025