Veicolo elettrico (EV)La penetrazione a Singapore è aumentata in modo significativo: la Land Transport Authority segnala un totale di 24.247 veicoli elettrici in circolazione a novembre 2024.
Questa cifra rappresenta un sorprendente aumento del 103% rispetto all'anno precedente, quando erano stati immatricolati solo 11.941 veicoli elettrici. Ciononostante, i veicoli elettrici sono ancora una minoranza, rappresentando solo il 3,69% del totale dei veicoli.
Tuttavia, si tratta di un aumento significativo di due punti percentuali rispetto al 2023, a dimostrazione del graduale orientamento della città-stato verso un trasporto sostenibile.
Nei primi 11 mesi del 2024, a Singapore sono state immatricolate 37.580 nuove auto, di cui 12.434 elettriche, pari al 33% delle nuove immatricolazioni. Si tratta di un aumento di 15 punti percentuali rispetto all'anno precedente, a dimostrazione della crescente accettazione e preferenza dei consumatori per i veicoli elettrici. Degno di nota anche l'afflusso di nuovi marchi di veicoli elettrici dalla Cina, con almeno sette marchi che dovrebbero entrare nel mercato di Singapore nel 2024. Nello stesso periodo, sono stati immatricolati 6.498 nuovi veicoli elettrici di marca cinese, un aumento significativo rispetto ai 1.659 registrati in tutto il 2023.
Il predominio dei produttori cinesi di auto elettriche è chiaro, con BYD in testa alle classifiche di vendita, registrando 5.068 unità in soli 11 mesi, con un aumento annuo del 258%.BYD, MGe GACAionclassificato
secondo e terzo con rispettivamente 433 e 293 registrazioni.
Questa tendenza evidenzia lo status e l'influenza internazionale dei nuovi veicoli energetici cinesi, che stanno rapidamente guadagnando terreno nei mercati globali come Singapore.
Il futuro dei veicoli elettrici: una prospettiva globale
Guardando al futuro, il panorama dei veicoli elettrici a Singapore cambierà ulteriormente. L'esenzione fiscale A2 per la maggior parte dei modelli ibridi sarà ridotta nel 2025, nell'ambito del piano fiscale governativo per la riduzione delle emissioni delle auto.
Si prevede che questo adeguamento ridurrà il divario di prezzo tra veicoli ibridi ed elettrici, il che potrebbe spingere un maggior numero di consumatori a scegliere veicoli elettrici. Si prevede che le vendite di veicoli elettrici a Singapore cresceranno notevolmente, grazie al continuo miglioramento delle infrastrutture di ricarica e all'adozione di un trasporto sostenibile da parte di un numero sempre maggiore di consumatori.
I vantaggi dei veicoli esclusivamente elettrici sono numerosi e convincenti. Innanzitutto, i veicoli elettrici hanno emissioni zero e non producono gas di scarico durante la guida, il che contribuisce alla salvaguardia dell'ambiente.
Ciò è in linea con gli sforzi globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre l'inquinamento atmosferico. In secondo luogo, i veicoli elettrici hanno un'elevata efficienza energetica.
La ricerca dimostra che generare elettricità dal petrolio greggio raffinato per caricare le batterie dei veicoli elettrici è più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai veicoli a benzina. Questa efficienza è fondamentale in un mondo che cerca di ottimizzare le risorse energetiche.
Inoltre, la struttura semplice dei veicoli elettrici rappresenta un ulteriore vantaggio significativo. Queste auto funzionano esclusivamente a energia elettrica, eliminando la necessità di componenti complessi come serbatoi, motori e sistemi di scarico. Questa semplificazione non solo riduce i costi di produzione, ma aumenta anche l'affidabilità e la facilità di manutenzione. Inoltre, i veicoli elettrici operano a bassa rumorosità, offrendo un'esperienza di guida più silenziosa, a vantaggio sia dei conducenti che dei pedoni.
La versatilità delle materie prime utilizzate nella generazione di energia dei veicoli elettrici ne accresce ulteriormente l'attrattiva. L'elettricità può provenire da diverse fonti energetiche principali, tra cui carbone, energia nucleare e idroelettrica. Questa diversificazione attenua le preoccupazioni relative all'esaurimento del petrolio e promuove la sicurezza energetica. Inoltre, i veicoli elettrici possono svolgere un ruolo chiave nella gestione della rete. Ricaricandosi nelle ore non di punta, possono contribuire a bilanciare la domanda di energia e a migliorare l'efficienza complessiva della produzione e della distribuzione di energia.
In breve, l'ascesa dei veicoli elettrici a Singapore non è solo un fenomeno locale, ma parte di una tendenza globale verso la mobilità sostenibile. La crescente presenza dei marchi cinesi di veicoli elettrici sui mercati internazionali evidenzia l'importante ruolo che questi produttori svolgono nel plasmare il futuro dei trasporti. Mentre il mondo affronta le sfide ambientali, i veicoli a energia rinnovabile sono diventati la scelta migliore per la comunità internazionale, aprendo la strada a un futuro più pulito, più verde e più sostenibile. La promessa dei veicoli elettrici è più di una semplice tendenza: è un passo importante per garantire un futuro migliore all'umanità.
Email:edautogroup@hotmail.com
Telefono / WhatsApp: +8613299020000
Data di pubblicazione: 18 febbraio 2025