Operazioni a basso impatto ambientale: l'adeguamento strategico di Ford
Sullo sfondo dei profondi cambiamenti nell'industria automobilistica globale, gli adattamenti aziendali di Ford Motor nel mercato cinese hanno attirato ampia attenzione. Con la rapida ascesa diveicoli a nuova energia, le case automobilistiche tradizionali hanno accelerato la loro trasformazione,E Ford non fa eccezione. Negli ultimi anni, le vendite di Ford nel mercato cinese hanno continuato a diminuire, in particolare le sue joint venture Jiangling Ford e Changan Ford non hanno registrato buoni risultati. Per affrontare questa sfida, Ford ha iniziato a esplorare un modello operativo basato su asset leggeri, riducendo la sua dipendenza dai veicoli a carburante tradizionale e concentrandosi sullo sviluppo e la vendita di veicoli a nuove energie.
L'adeguamento strategico di Ford nel mercato cinese non si riflette solo nel layout del prodotto, ma anche nell'integrazione dei canali di vendita. Sebbene le voci sulla fusione tra Jiangling Ford e Changan Ford siano state smentite da molte parti, questo fenomeno riflette l'urgente necessità di Ford di integrare le proprie attività in Cina. Mei Songlin, analista senior del settore automobilistico, ha sottolineato che l'integrazione dei canali di vendita al dettaglio può migliorare l'efficienza operativa, espandere i punti vendita e quindi aumentare la competitività dei terminali. Tuttavia, la difficoltà dell'integrazione risiede nel coordinare gli interessi delle diverse joint venture, che rappresenterà una sfida importante per Ford in futuro.
Performance di mercato dei veicoli a nuova energia
Sebbene le vendite complessive di Ford nel mercato cinese non siano buone, vale la pena prestare attenzione alle performance dei suoi veicoli a nuova energia. Il SUV elettrico di Ford, il Ford Electric, lanciato nel 2021, era molto atteso, ma le sue vendite non hanno soddisfatto le aspettative. Nel 2024, le vendite di veicoli elettrici di Ford sono state di sole 999 unità e nei primi quattro mesi del 2025 di sole 30 unità. Questo fenomeno riflette la necessità di migliorare ulteriormente la competitività di Ford nel settore dei veicoli a nuova energia.
In netto contrasto, Changan Ford ha ottenuto risultati relativamente positivi nei mercati delle berline familiari e dei SUV. Sebbene le vendite di Changan Ford siano anch'esse in calo, i suoi principali veicoli a carburante trovano ancora spazio sul mercato. Con il continuo aumento del tasso di penetrazione dei veicoli a nuove energie, Changan Ford ha urgente bisogno di accelerare gli aggiornamenti dei prodotti per adattarsi ai cambiamenti della domanda del mercato.
Nella competizione dei veicoli a nuove energie, Ford si trova ad affrontare una forte pressione da parte dei marchi nazionali indipendenti. Marchi nazionali come Great Wall e BYD hanno rapidamente conquistato quote di mercato grazie ai loro vantaggi tecnologici e alla loro competenza. Se Ford vuole tornare in questo settore, deve aumentare gli investimenti nella ricerca e sviluppo di veicoli a nuove energie e migliorare la competitività dei suoi prodotti.
Potenziale e sfide delle attività di esportazione
Nonostante le difficoltà di vendita di Ford nel mercato cinese, le sue esportazioni hanno registrato un forte slancio di crescita. I dati mostrano che Ford Cina ha esportato quasi 170.000 veicoli nel 2024, con un aumento di oltre il 60% rispetto all'anno precedente. Questo risultato non solo ha portato a Ford profitti considerevoli, ma ha anche supportato la sua presenza sul mercato globale.
L'attività di esportazione di Ford in Cina si concentra principalmente su veicoli a benzina ed elettrici. Jim Farley ha dichiarato alla conferenza sui risultati finanziari: "Esportare veicoli a benzina ed elettrici dalla Cina è molto redditizio". Questa strategia consente a Ford di mantenere l'utilizzo della capacità produttiva degli stabilimenti, attenuando al contempo la pressione del calo delle vendite sul mercato cinese. Tuttavia, l'attività di esportazione di Ford deve anche affrontare le sfide della guerra dei dazi, che interesserà in particolare i modelli esportati in Nord America.
In futuro, Ford potrebbe continuare a utilizzare la Cina come hub di esportazione per produrre veicoli ed esportarli in altre regioni. Questa strategia non solo contribuirà a mantenere l'utilizzo della capacità produttiva dello stabilimento, ma offrirà anche nuove opportunità per Ford di competere sul mercato globale. Tuttavia, l'implementazione di Ford nel campo dei veicoli a nuove energie deve ancora essere accelerata per far fronte alla concorrenza sempre più agguerrita del mercato.
Nell'era del rapido sviluppo dei veicoli a energia rinnovabile, la trasformazione di Ford nel mercato cinese è ricca di sfide e opportunità. Grazie a un'attività a basso consumo, canali di vendita integrati e un'espansione attiva delle esportazioni, si prevede che Ford si assuma un ruolo di rilievo nella futura competizione di mercato. Tuttavia, a fronte della forte pressione dei marchi indipendenti nazionali, Ford deve aumentare gli investimenti nella ricerca e sviluppo di veicoli a energia rinnovabile e migliorare la competitività dei prodotti per raggiungere uno sviluppo sostenibile. Solo attraverso l'innovazione e l'adeguamento continui Ford potrà aprire nuove opportunità di crescita nel mercato cinese.
E-mail:edautogroup@hotmail.com
Telefono / WhatsApp:+8613299020000
Data di pubblicazione: 02-07-2025